Il capitale umano sbarca a New York: il film di Paolo Virzì sul degrado morale e finanziario dell’Italia della crisi è in concorso al Tribeca Film Festival che si svolgerà a New York dal 16 al 27 aprile. E’ la prima volta fuori confine per il film di Virzì negli USA, luogo dove il film è nato, essendo tratto da un romanzo di Stephen Amidon. Il capitale umano racconta dello scontro tra due famiglie della provincia lombarda, quella di un ricco finanziere squalo e quella di un agente immobiliare che vorrebbe fare il grande salto nel giro che conta.
Virzì accompagnerà il film in quello che è il tempio della cinefilia newyorkese contemporanea, creato da Robert De Niro nel 2002 per rispondere al declino della zona di Tribeca (quartiere di New York) dopo l’attacco alle Torri Gemelle, nel concorso World Narrative, che raggruppa i film di finzione. Aprirà il festival invece un documentario, The World Is Illmatic documentario sul rapper NAS; tra gli altri film in concorso si segnala The Kidnapping of Michelle Houllebecq, di Guillaume Nicloux, Pelo malo, visto al recente Festival di Torino, e Black Coal Thin Ice, che ha vinto l’Orso d’oro al Festival di Berlino. Di sicuro un ottimo trampolino di lancio internazionale per il film di Virzì. E qualcuno già sussurra la parolina magica: Oscar.
EMANUELE RAUCO
Tags:2014, black coal thin ice, concorso, Il capitale umano, Paolo Virzì, pelo malo, Robert De Niro, the kidnapping of michelle houellebecq, Tribeca Film Festival, world narrative
scritto da Emanuele Rauco il 06.03.2014 alle 13:33