Un intenso e avvincente documentario sulla vita e i trionfi di Pietro Mennea, in anteprima al Festival di Lecce per “Cinema e Realtà”. La nostra intervista al regista Sergio Basso.
Continua a leggereAssegnato il Premio Mario Verdone a Claudio Giovannesi. E intanto Carlo Verdone ne ha per tutti, dalla satira in tv ai produttori italiani, che mancano di coraggio. Le nostre interviste.
Continua a leggereStupore e perplessità per i verdetti delle giurie del Festival di Lecce. Vince il polacco Loving (Milosc) di Slawomir Fabicki. Chiusura molto positiva per la kermesse salentina.
Continua a leggereIl tedesco The Dead and the Living e il turco Ships chiudono il concorso al Festival del Cinema Europeo di Lecce con discorsi esteticamente non brillantissimi e con uno stile ormai uniformato a livello continentale.
Continua a leggereAl Festival del Cinema Europeo di Lecce un omaggio al cinema di Fernando Di Leo, di cui abbiamo rivisto 14 film. La nostra intervista a Barbara Bouchet.
Continua a leggereNuovi progetti anglo-italiani per Francesca Neri, omaggiata di una retrospettiva sui suoi film al Festival di Lecce. La nostra intervista.
Continua a leggereContrasti etnici, complicate integrazioni culturali e immaturità scandinave: due film di diversa riuscita in concorso al Festival di Lecce.
Continua a leggereConferenza stampa ricca di surreali sorprese per Aki Kaurismaki a Lecce, omaggiato al Festival del Cinema Europeo con una retrospettiva. La nostra intervista.
Continua a leggereConvince The Dream and the Silence di Jaime Rosales in concorso al Festival di Lecce. Abbiamo inoltre incontrato Maya Sansa, membro di giuria. La nostra intervista.
Continua a leggereRobusto dramma noir diretto da Catherine Corsini, già autrice di L’amante inglese. Trois mondes, tragedia moderna tra echi dostoevskiani e chabroliani. In concorso al Festival di Lecce.
Continua a leggereUn delicato documentario sul tema ostico della malattia e della morte, che si tramuta in un malinconico inno alla vita. Al Festival di Lecce, per la sezione “Cinema e Realtà”. La nostra intervista alla regista Silvana Maja.
Continua a leggereAl Festival del Cinema Europeo di Lecce la sezione-concorso, con Silent Ones e 11 Meetings with My Father, segna una battuta d’arresto. Accolto bene Vive Le Rock di Alessandro Valenti, prodotto da Edoardo Winspeare. Le nostre interviste.
Continua a leggereAl Festival di Lecce, per la sezione “Cinema e Realtà” un asciutto e rabbioso documentario sullo sfacelo ambientale provocato dall’industria petrolchimica di Brindisi.
Continua a leggereBella apertura del concorso del Festival del Cinema Europeo a Lecce. Due opere interessanti dall’Est: il russo Living di Vasilij Sigarev e il polacco Loving di Slawomir Fabicki.
Continua a leggereUn noir vagamente grottesco, tra assurdo beckettiano e cinema di genere. Un esperimento interessante in apertura del Festival di Lecce. Con Antonio Catania protagonista. Inteviste al regista e agli interpreti.
Continua a leggerePresentata la 14esima edizione del Festival del cinema europeo di Lecce, tra film inediti e omaggi a Francesca Neri e Aki Kaurismaki. Le nostre interviste al direttore La Monica e a Carlo Verdone, che come ogni anno assegnerà il premio intitolato a suo padre.
Continua a leggere