Presentato in concorso a Venezia 72, il film sul primo transessuale diretto da Tom Hooper e interpretato da Eddie Redmayne. Interviste da ascoltare ai protagonista e al regista
Continua a leggerePer voi, l’intervista radio a Luca Guadagnino, in concorso a Venezia con A Bigger Splash, nelle sale dal 26 novembre.
Continua a leggerePer voi, l’intervista a Xavier Giannoli, regista di Marguerite, in concorso a Venezia e in sala dal 17 settembre
Continua a leggereIntervista a Piero Messina, assistente alla regia di Paolo Sorrentino che firma la sua opera prima
Continua a leggereBanat di Adriano Valerio, unico film italiano in concorso alla Sic, racconta di Ivo e Clara e della loro ricerca. Attori protagonisti Edoardo Gabbriellini e Elena Radonicich. Le nostre interviste.
Continua a leggereArianna di Carlo Lavagna con Ondina Quadri esplora il tema dell’identità sessuale per un ermafrodite, rendendo gli spazi metafora diretta di una terza nascita per la protagonista. In Venice days e in sala dal 24 settembre. Le nostre interviste.
Continua a leggereItalian Gangsters di Renato De Maria è il primo italiano presentato a Venezia nella selezione ufficiale. Ascolta le interviste con regista e interpreti
Continua a leggereIntervista all’attrice e modella che ieri sera ha condotto la cerimonia d’apertura
Continua a leggereDue parole su Netflix, giusto per chiarire: “E’ arrivata quando il film era già in sala montaggio, quindi non ha avuto alcun impatto sulla sua realizzazione”. E poi: “Se contribuirà a rendere il mondo della distribuzione più democratico, sarà una fortuna per tutti. Oggi è difficile portare la gente in sala. Spesso le persone nemmeno […]
Continua a leggere“Il nostro compito è quello di raccontare una storia, raccontarla bene e vedere come la gente reagisce”. Tom McCarthy sintetizza così il lavoro fatto per realizzare Spotlight, film fuori concorso al Festival di Venezia (arriverà nelle nostre sale in autunno distribuito da Bim) incentrato sull’inchiesta giornalistica condotta nel 2001 dal Boston Globe che portò alla […]
Continua a leggereInterviste al regista e al cast
Continua a leggereE’ tutta dedicata al genio immortale di Orson Welles, in occasione del centenario della nascita, e a due suoi capolavori “veneziani” di ispirazione shakespeariana eccezionalmente recuperati e restaurati – Il mercante di Venezia (1969, film considerato perduto) e Otello (1951) – la serata di Preapertura di martedì 1° settembre della 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica […]
Continua a leggere