Martone, Costanzo e Munzi più Ferrara con il film su Pasolini in concorso in una Mostra di Venezia che cerca sorprese e pluralità di linguaggi. Intervista al direttore artistico Alberto Barbera
Martone, Costanzo e Munzi più Ferrara con il film su Pasolini in concorso in una Mostra di Venezia che cerca sorprese e pluralità di linguaggi. Intervista al direttore artistico Alberto Barbera
Evento speciale a Torino: accompagnato da Tatti Sanguineti, Franco Maresco ha raccontato il percorso del suo nuovo film, Belluscone una storia siciliana, in uscita forse a febbraio.
Evento speciale a Torino: accompagnato da Tatti Sanguineti, Franco Maresco ha raccontato il percorso del suo nuovo film, Belluscone una storia siciliana, in uscita forse a febbraio.
Oltre 70 opere prime e seconde, la retrospettiva dedicata a Joseph Losey e tanto cinema per continuare nell'opera che caratterizza l'identità della kermesse piemontese. E con l'obiettivo di far dimenticare la polemica relativa a Ken Loach.
Oltre 70 opere prime e seconde, la retrospettiva dedicata a Joseph Losey e tanto cinema per continuare nell’opera che caratterizza l’identità della kermesse piemontese. E con l’obiettivo di far dimenticare la polemica relativa a Ken Loach.
Il 13 giugno il regista palermitano inizia le riprese di È stato il figlio, prima regia senza Maresco, su una tragedia familiare. Nel cast Toni Servillo.
Il 13 giugno il regista palermitano inizia le riprese di È stato il figlio, prima regia senza Maresco, su una tragedia familiare. Nel cast Toni Servillo.