Grímur Hákonarson con "Rams", una storia di odio fraterno tra le steppe islandesi abitate da allevatori di montoni, vince nella sezione Un certain regard del Festival di Cannes. Miglior regia a Kurosawa. Vergognosamente esclusa l'opera di Apichatpong Weerasethakul.
Grímur Hákonarson con “Rams”, una storia di odio fraterno tra le steppe islandesi abitate da allevatori di montoni, vince nella sezione Un certain regard del Festival di Cannes. Miglior regia a Kurosawa. Vergognosamente esclusa l’opera di Apichatpong Weerasethakul.
L‘attrice e regista italo-americana assegnerà Un Certain Regard Prize nella selezione ufficiale del Festival di Cannes composta da 20 film
L‘attrice e regista italo-americana assegnerà Un Certain Regard Prize nella selezione ufficiale del Festival di Cannes composta da 20 film
White God di Kornél Mundruczó vince il premio del Certain regard. Menzione speciale a Wenders. Assegnati anche i premi FIPRESCI e giuria ecumenica
White God di Kornél Mundruczó vince il premio del Certain regard. Menzione speciale a Wenders. Assegnati anche i premi FIPRESCI e giuria ecumenica
Incompresa, terzo film da regista per Asia Argento, racconta di Aria e del triste rapporto con la famiglia. Al Certain regard di Cannes 2014
Incompresa, terzo film da regista per Asia Argento, racconta di Aria e del triste rapporto con la famiglia. Al Certain regard di Cannes 2014
In Un certain regard Il sale della terra, film documentario dove Wim Wender e Juliano Ribeiro Salgado raccontano il grande scrittore con la luce Sebastião Salgado.
In Un certain regard Il sale della terra, film documentario dove Wim Wender e Juliano Ribeiro Salgado raccontano il grande scrittore con la luce Sebastião Salgado.
Jessica Hausner arriva a Cannes 2014 con Amour fou, non convenzionale dramma in costume. Al Certain regard
Jessica Hausner arriva a Cannes 2014 con Amour fou, non convenzionale dramma in costume. Al Certain regard
Amalric porta a Cannes 2014 il suo secondo film da regista, La chambre bleue. Nel Certain regard, assieme a Party Girl e Loin de mon pére
Amalric porta a Cannes 2014 il suo secondo film da regista, La chambre bleue. Nel Certain regard, assieme a Party Girl e Loin de mon pére
Svelate le giurie che affiancheranno Trapero al Certain regard e Garcia alla Caméra d'or
Svelate le giurie che affiancheranno Trapero al Certain regard e Garcia alla Caméra d’or
Il regista sudamericano alla guida del gruppo che dovrà eleggere il vincitore tra i 20 titoli della sezione, che saranno annunciati il prossimo 17 aprile, giorno della conferenza stampa di Cannes.
Il regista sudamericano alla guida del gruppo che dovrà eleggere il vincitore tra i 20 titoli della sezione, che saranno annunciati il prossimo 17 aprile, giorno della conferenza stampa di Cannes.
Non riesce a graffiare il nuovo film di Claire Denis, nonostante il suo interessante discorso su denaro, potere e abiezione sessuale. A Cannes in Un certain regard.
Non riesce a graffiare il nuovo film di Claire Denis, nonostante il suo interessante discorso su denaro, potere e abiezione sessuale. A Cannes in Un certain regard.
A Cannes, nella sezione Un certain regard, il cineasta filippino Lav Diaz porta l'ennesimo geniale e lucido ritratto della sua terra, senza valori morali e preda di ricatti e sfruttamenti dai toni dostoevskiani.
A Cannes, nella sezione Un certain regard, il cineasta filippino Lav Diaz porta l’ennesimo geniale e lucido ritratto della sua terra, senza valori morali e preda di ricatti e sfruttamenti dai toni dostoevskiani.
Scompare a soli 54 anni uno degli autori più importanti della new wave russa anni Novanta. Diresse il dittico Brat e Brat 2.
Scompare a soli 54 anni uno degli autori più importanti della new wave russa anni Novanta. Diresse il dittico Brat e Brat 2.
Nuovo teen movie per Sofia Coppola, presentato in Un Certain Regard, in cui racconta l'adolescenza contemporanea, tra social network, violazioni della privacy e desiderio di apparire. Ma la sua riflessione resta in superficie.
Nuovo teen movie per Sofia Coppola, presentato in Un Certain Regard, in cui racconta l’adolescenza contemporanea, tra social network, violazioni della privacy e desiderio di apparire. Ma la sua riflessione resta in superficie.
Baz Luhrmann, i fratelli Coen, Nicolas Winding Refn e il nostro Paolo Sorrentino, sono solo alcuni degli appetitosi ingredienti in menù alla 66/esima edizione del Festival di Cannes, di scena dal 15 al 26 maggio.
Baz Luhrmann, i fratelli Coen, Nicolas Winding Refn e il nostro Paolo Sorrentino, sono solo alcuni degli appetitosi ingredienti in menù alla 66/esima edizione del Festival di Cannes, di scena dal 15 al 26 maggio.
E' il regista danese di Il sospetto Thomas Vinterberg il vincitore dello European Union Prix MEDIA 2013. Il riconoscimento sarà consegnato durante il 66/esimo Festival di Cannes.
E’ il regista di Il sospetto Thomas Vinterberg il vincitore dello European Union Prix MEDIA 2013. Il riconoscimento sarà consegnato durante il 66/esimo Festival di Cannes.
Con Miele, Valeria Golino debutta alla regia misurandosi con un tema delicato come la morte assistita. La nostra intervista.
Con Miele, Valeria Golino debutta alla regia misurandosi con un tema delicato come la morte assistita. La nostra intervista.
Sarà Sofia Coppola a inaugurare la sezione Un Certain Regard al 66/esimo Festival di Cannes con The Bling Ring, film ispirato a una storia vera con protagonista Emma Watson.
Sarà Sofia Coppola a inaugurare la sezione Un Certain Regard al 66/esimo Festival di Cannes con The Bling Ring, film ispirato a una storia vera con protagonista Emma Watson.
Gilles Bourdos chiude la sezione Un Certain Regard a Cannes 65 con un tributo a Pierre-Auguste e Jean Renoir. Un raffinato ritratto che non rinuncia alla qualità del cinema d'autore.
Gilles Bourdos chiude la sezione Un Certain Regard a Cannes 65 con un tributo a Pierre-Auguste e Jean Renoir. Un raffinato ritratto che non rinuncia alla qualità del cinema d’autore.
La giuria presieduta da Tim Roth premia il film messicano diretto da Michel Franco come miglior film. Due le migliori attrici (e nessun miglior attore): Suzanne Clément e Emilie Dequenne.
La giuria presieduta da Tim Roth premia il film messicano diretto da Michel Franco come miglior film. Due le migliori attrici (e nessun miglior attore): Suzanne Clément e Emilie Dequenne.
In Un certain regard, un nuovo straordinario film di Koji Wakamatsu che guarda alla figura di Yukio Mishima, al suo suicidio e al suo dissidio interiore tra scrittura e azione.
In Un certain regard, un nuovo straordinario film di Koji Wakamatsu che guarda alla figura di Yukio Mishima, al suo suicidio e al suo dissidio interiore tra scrittura e azione.