Da un’idea di Wim Wenders arriva al cinema un nuovo straordinario appuntamento
dedicato alla Grande Arte sul Grande Schermo
Da un’idea di Wim Wenders arriva al cinema un nuovo straordinario appuntamento
dedicato alla Grande Arte sul Grande Schermo
Solo per domani in sala la versione del capolavoro di Wenders curata da Cinzia Romani, la germanista che nel 1987 adattò i dialoghi italiani
Solo per domani in sala la versione del capolavoro di Wenders curata da Cinzia Romani, la germanista che nel 1987 adattò i dialoghi italiani
In sala in versione digitale restaurata, solo per due giorni, i film simbolo del visionario regista tedesco: "Il cielo sopra Berlino" e "Paris, Texas"
In sala in versione digitale restaurata, solo per due giorni, i film simbolo del visionario regista tedesco: “Il cielo sopra Berlino” e “Paris, Texas”
Vergine giurata di Laura Bispuri unico italiano in concorso a Berlino. Selezionati anche Wim Wenders e Pablo Larraìn.
Vergine giurata di Laura Bispuri unico italiano in concorso a Berlino. Selezionati anche Wim Wenders e Pablo Larraìn.
Continua nelle sale il successo di Il sale della terra su Sebastiao Salgado: più di 170 mila spettatori già conquistati dal documentario di Wim Wenders
Continua nelle sale il successo di Il sale della terra su Sebastiao Salgado: più di 170 mila spettatori già conquistati dal documentario di Wim Wenders
Il regista tedesco al Festival del Film di Roma per un incontro con il pubblico e presentare il suo ultimo su doc. sul grande fotografo brasiliano. La nostra intervista
Il regista tedesco al Festival del Film di Roma per un incontro con il pubblico e presentare il suo ultimo su doc. sul grande fotografo brasiliano. La nostra intervista
White God di Kornél Mundruczó vince il premio del Certain regard. Menzione speciale a Wenders. Assegnati anche i premi FIPRESCI e giuria ecumenica
White God di Kornél Mundruczó vince il premio del Certain regard. Menzione speciale a Wenders. Assegnati anche i premi FIPRESCI e giuria ecumenica
In Un certain regard Il sale della terra, film documentario dove Wim Wender e Juliano Ribeiro Salgado raccontano il grande scrittore con la luce Sebastião Salgado.
In Un certain regard Il sale della terra, film documentario dove Wim Wender e Juliano Ribeiro Salgado raccontano il grande scrittore con la luce Sebastião Salgado.
Dopo As I Lay Dying, presentato al Festival di Cannes, James Franco porterà sul grande schermo un altro romanzo di William Faulkner: L'urlo e il furore.
Dopo As I Lay Dying, presentato al Festival di Cannes, James Franco porterà sul grande schermo un altro romanzo di William Faulkner: L’urlo e il furore.
Dal Marché di Cannes: l'attore e regista americano girerà un episodio di Cathedrals of Culture, serie di film in 3D prodotti da Wenders e dedicata agli edifici più rappresentativi dell'architettura moderna.
Dal Marché di Cannes: l’attore e regista americano girerà un episodio di Cathedrals of Culture, serie di film in 3D prodotti da Wenders e dedicata agli edifici più rappresentativi dell’architettura moderna.
Sarà James Franco il protagonista di Every Thing Will Be Fine, melodramma esistenziale in 3D firmato da Wim Wenders. Nel cast anche Sarah Polley.
Sarà James Franco il protagonista di Every Thing Will Be Fine, melodramma esistenziale in 3D firmato da Wim Wenders. Nel cast anche Sarah Polley.
Sarà il maestro della fotografia Ed Lachman a presiedere la giuria del Biografilm Festival, in scena a Bologna dal 7 al 17 giugno.
Sarà il maestro della fotografia Ed Lachman a presiedere la giuria del Biografilm Festival, in scena a Bologna dal 7 al 17 giugno.
Al Festival di Roma undici variazioni per dodici registi sul tema dell’invisibilità nel mondo contemporaneo. Tra loro anche Theo Anghelopoulos, Atom Egoyan e Wim Wenders.
Al Festival di Roma undici variazioni per dodici registi sul tema dell’invisibilità nel mondo contemporaneo. Tra loro anche Theo Anghelopoulos, Atom Egoyan e Wim Wenders.
Il neo-direttore del Festival di Roma ha presentato il programma alla stampa, tra polemiche e mezze delusioni. Mancano i titoli di grido - soprattutto americani - ma la qualità complessiva sembra nettamente superiore al passato. Le interviste a Marco Müller e Paolo Ferrari.
Il neo-direttore del Festival di Roma ha presentato il programma alla stampa, tra polemiche e mezze delusioni. Mancano i titoli di grido – soprattutto americani – ma la qualità complessiva sembra nettamente superiore al passato. Le interviste a Marco Müller e Paolo Ferrari.
Si intitolerà L'ombra e la luce, il documentario dedicato da al grande fotografo brasiliano Sebastiao Salgado.
Si iontitolerà L’ombra e la luce, il documentario dedicato da al grande fotografo brasiliano Sebastiao Salgado.
L'attrice e regista canadese sarà nel cast di Everything Will Be Fine, dramma familiare in 3D diretto dal regista tedesco.
L’attrice e regista canadese sarà nel cast di Everything Will Be Fine, dramma familiare in 3D diretto dal regista tedesco.
Uno degli attori più versatili del cinema americano, che alterna senza alcun problema film indipendenti con quelli ad alto budget, sempre con immutato talento.
12/03/12 – In sala con John Carter, Willem Dafoe è tra gli attori più versatili di sempre, capace di alternare blockbuster e cinema d’autore, con immutato talento.
05/03/12 – 01 e BIM editano il blu-ray del documentario di Wenders dedicato alla grande coreografa e danzatrice tedesca, scomparsa nel 2009.
Il film di Von Trier, in barba alle polemiche scatenate a Cannes, stravince agli Oscar europei, ma è tallonato dal premio Oscar Il discorso del re.
Primo nel weekend 11-13 novembre, il film si “sgonfia” con un incasso dimezzato e senza superare gli 8 milioni complessivi. Come media per copia vince Immortals.