Torino dice addio a James Gandolfini #TFF32

Il Torino Film Festival saluta James Gandolfini con il suo ultimo film, The Drop. E celebra anche Carlo Mazzacurati con un cofanetto
Il trailer di Mommy

“Perfidia”: la provincia indolente e di facciata di Bonifacio Angius

Arriva nei cinema di Roma e Milano l’opera prima di Bonifacio Angius vincitrice del Premio Giuria Giovani al 67° Festival di Locarno. In tutt’Italia a Gennaio. Intervista al regista
In cantiere il sequel di “Independence Day”

Le riprese del film, che sarà diretto di nuovo da Roland Emmeric, inizieranno a maggio 2015 e il film arriverà nelle sale il 24 giugno 2016
Il grande teatro internazionale torna al cinema con 4 nuovi appuntamenti

Nelle sale italiane nel 2015 quattro appuntamenti d’eccezione registrati sui palcoscenici del National Theatre e del West End di Londra e su quello di Broadway a New York
Flavio Insinna e Virginia Raffaele voci di “Big Hero 6”

I due attori e presentatori doppiano alcuni dei protagonisti del nuovo film Disney e nella colonna sonora anche il rapper Moreno
Primo ciak a febbraio per il film “Manson Girls”

Dopo essere stato annunciato all’ultimo Sundance festival, entra in produzione il film che racconta di un gruppo di ragazze che entrarono a far parte della “setta” di Manson
Il trailer di Jurassic World

Ecco il trailer del quarto capitolo della saga cinematografica iniziata nel 1993 da Spielberg che torna come produttore esecutivo.
L’esperienza politica e umana di Marcella Di Folco al #TFF32

La leader del Mit è la protagonista de Una nobile rivoluzione di Simone Cangelosi presentato in Italiana doc. Un ritratto politico e umano che racconta anche lo processo della nostra democrazia. La nostra intervista al regista.
A Qualcuno Piace Prima 27/11/2014
https://www.radiocinema.it/download2/aqpp/20141127_intera_podcast.mp3
Viviane

“Gett” in ebraico significa divorzio. Ed è il titolo originale di Viviane, terzo film di una trilogia – iniziata con Ve’ Lakhta Lehe Isha (Prendere moglie, 2004) e proseguita con Shiva (I sette giorni, 2008) – sulle relazioni di coppia e familiari realizzata dai cineasti israeliani Ronit e Shlomi Elkabetz, sorella e fratello i cui […]
Perfidia

Per avere una fotografia della crisi italiana, non bisogna guardare ai mercati ma alla nostra provincia. E’ quello che fanno film come Perfidia, piccoli progetti coltivati fuori dai soliti recinti produttivi e avulsi da logiche cristallizzate in un’immagine del Paese certamente più appetibile, ma edulcorata e consolatoria.Ambientato a Sassari e interpretato da un gruppo di […]
I vichinghi

Dopo un approdo di fortuna in un ostile lembo di Scozia, un gruppo di vichinghi fuorilegge si troverà prima a fronteggiare l’intero esercito del re, poi sequestrerà la figlia del reggente, quindi s’imbatterà in un monaco guerriero, infine dovrà sfuggire a un branco di spietati mercenari – chiamati a scanso d’equivoci i “Lupi” – mandati […]
I pinguini di Madagascar

Non tutti gli spin-off riescono. Anzi. Stavolta tocca ai pinguini di Madagascar, che mollano Alex il Leone, Marty la Zebra, Melman la Giraffa e Gloria l’Ippopotamo per tentare l’avventura in solitaria: lasciato l’Antartico, dove sono il soggetto di un documentario naturalistico (la voce è di Werner Herzog), finiscono prima a Venezia, quindi a Shanghai, infine […]
Trash

L’hanno ribattezzato il gemello sudamericano di The Millionaire. E in effetti Trash di Stephen Daldry punta a rinverdire i fasti dell’esotismo in salsa hollywoodiana riusciti a Danny Boyle nella sua sortita indiana, ma il risultato stavolta è ampiamente inferiore.Tratto dal romanzo originale di Andy Mulligan (ambientato in un generico paese emergente), il film è incentrato […]
Mio papà

Il dilemma dell’uovo e la gallina si ripropone, con i dovuti distinguo, anche al cinema: viene prima la forma o il contenuto? Il paradosso, com’è noto, non ha soluzione, o meglio lo si risolve solo ammettendo la necessaria compresenza di entrambi: non c’è uovo senza gallina, e viceversa.Gran parte dei film italiani sbagliano perché scelgono: […]
Master of the Universe

Rainer Voss, già broker di alta levatura al soldo di banche e società d’investimento tra le più spericolate della Germania post-Muro. Un grattacielo abbandonato, ex-edificio bancario situato nel cuore finanziario di una Francoforte mai così impersonale e asettica. Fotografia gelida, ad altissima definizione, che quasi per un attimo ci regala l’illusione di essere in un […]
Melbourne

E’ tutto pronto, o quasi. Amir e Sara, giovane coppia, stanno per partire alla volta di Melbourne per continuare i loro studi. A poche ore dal volo, però, un tragico imprevisto li terrà imprigionati dentro quella casa. Che piano piano si svuota di mobili, parallelamente al continuo andirivieni di persone, tra traslocatori, vicini e parenti: […]