Sicily Jass tra Salaparuta e New Orleans

Intervistiamo Michele Cinque, regista di Sicily Jass, film in concorso al Seeyousound International Music Film Festival. Un film sul leader della Original Dixieland Jazz Band – i “Beatles degli anni ’10”-, un film sulle migrazioni, sulla musica jazz e su due mondi che, al ritmo di una tromba, si uniscono.
Il Tiramisù di De Luigi si mangia al cinema: le interviste

Fabio De Luigi e il suo cast presentano Tiramisù, esordio alla regia dell’attore, nelle sale dal 25 febbraio: ascolta le interviste
The Zero Theorem

In un mondo dominato dalle corporazioni, alcuni “uomini videocamera” vengono utilizzati come occhi di una figura misteriosa, conosciuta come “la Direzione”. Nel frattempo, all’interno di una cappella danneggiata da un incendio, il genio dei computer Qohen Leth vive come un recluso per trovare la soluzione al misterioso “Teorema Zero”; ma il suo isolamento e il […]
I giorni contati
Cesare, un idraulico di cinquantacinque anni, che ha lavorato sodo per tutta la vita, dopo la morte della moglie si trova veramente solo. Un giorno Cesare vede morire un uomo della sua età, e quell’episodio folgora Cesare come una rivelazione: egli sapeva che alla sua età si puo’ morire, ma ora lo ha “visto”. Questa […]
Hors Satan

Un miracolo rivela gli aspetti nascosti del solitario abitante di un villaggio francese. Vicino ad un piccolo villaggio sulla costa della Manica vive un ragazzo molto strano. La sua vita è scandita dalla solita routine: caccia di frodo, accensione di fuochi e preghiera. Di lui si prende cura una ragazza che abita in una vicina […]
Le mille e una notte – Arabian Nights: Volume 2 – Desolato

Una notte europea tra l’incanto delle narrazioni di Sherazade con le sue storie da “Le mille e una notte” e la prosa della verità sociale della crisi portoghese. Tre film per un unico percorso. Nel secondo episodio, Sherazade racconta di come la desolazione abbia invaso gli uomini: “Si racconta, o re beato, che un giudice […]
L’ultimo re

La brutalità della guerra, la maternità, l’amore perduto e la morte in un crocevia di emozioni senza tempo. Sullo sfondo dell’apocalittico scenario di un paese in guerra, si svolge il racconto serrato degli ultimi, decisivi momenti che accompagnano la tragedia di una madre a cui la ragion di stato strappa la vita del figlio: azioni, […]
Sette opere di misericordia

La vita di Luminita, un’adolescente clandestina pronta a tutto per la propria sopravvivenza, si scontra con quella di Antonio, un anziano prossimo alla morte. Tra queste due esistenze ai margini, quando la lotta per la sopraffazione reciproca si fa crudele e miserabile, si scorge un inaspettato barlume d’umanità, la possibilità di un miracoloso contatto umano […]
Le mille e una notte – Arabian Nights: Volume 1 – Inquieto

Una notte europea tra l’incanto delle narrazioni di Sherazade con le sue storie da “Le mille e una notte” e la prosa della verità sulla crisi economica e sociale del Portogallo. Tre film per un unico percorso. Nel primo episodio, Sherazade racconta le preoccupazioni che affliggono il Paese: “Si racconta, o re beato, che in […]
Via Castellana Bandiera

Palermo, domenica pomeriggio. Rosa e Clara, venute per festeggiare il matrimonio di un amico, si perdono con la loro Multipla nelle strade della città e finiscono in una specie di budello: Via Castellana Bandiera. Nel frattempo, una Punto guidata da Samira, con la famiglia Calafiore ammassata al suo interno, arriva in senso contrario nella stessa […]
AstroSamantha – La donna dei record nello spazio

La voce dell’attore Giancarlo Giannini accompagna lo spettatore negli ultimi tre anni della vita di Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio. Astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e pilota dell’Aeronautica Militare, tra le donne europee Samantha detiene il primato di giorni consecutivi di permanenza nello spazio nell’ambito della seconda missione di più lunga durata […]
Le mille e una notte – Arabian Nights: Volume 3 – Incantato

Una notte europea tra l’incanto delle narrazioni di Sherazade con le sue storie da “Le mille e una notte” e la prosa della verità sociale della crisi portoghese. Tre film per un unico percorso. Nel terzo episodio, Sherazade dubita di riuscire ancora a raccontare storie che piacciano al re, poiché ciò che ha da dire […]
James Mangold per Capitano Nemo

Il cinema di avventura fantastico e Jules Verne, un binomio che si rinnova: sarà James Mangold a dirigere per la Disney un nuovo film tratto da Ventimila leghe sotto i mari, celebre romanzo di Verne con protagonista l’iconico Capitano Nemo. La sceneggiatura del film (per la regia del quale, in passato, si era parlato di […]
David di Donatello, si cambia

La cerimonia di assegnazione dei Premi David di Donatello 2016 sarà per la prima volta prodotta e trasmessa, in prima serata, da Sky. Quella del 2016 sarà la 60ª edizione dei David, un traguardo importante per la prestigiosa manifestazione dell’Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Gian Luigi Rondi, e sotto l’Alto Patronato del Presidente della […]
Ca’ Foscari si svela

La sesta edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival andrà in scena dal 16 al 19 marzo 2016 all’Auditorium Santa Margherita di Venezia. Il Festival, pensato dai giovani per i giovani, è diretto da Roberta Novielli e vede coinvolti oltre duecento studenti volontari impegnati in tutte le fasi della sua realizzazione. Il manifesto di quest’anno […]
Torna il cinema in Monastero

È stato pubblicato il Bando della III edizione del Siloe Film Festival, che si terrà come è consuetudine presso il Monastero dell’Incarnazione a Poggi del Sasso (GR), nei giorni 8 e 9 luglio 2016. “Alla ricerca dell’altro, la compassione” è il tema scelto per la III edizione del Festival. Ideato e organizzato dal Centro Culturale […]
Tarantino a Cinecittà fino al 13 marzo

A grande richiesta di pubblico continuano le proiezioni del film The Hateful Eight a Cinecittà: con oltre 24mila spettatori e 300.000 euro di incasso nel mese, il Teatro 5 si conferma il “cinema” a Roma con la maggiore affluenza e attrattiva per il pubblico di Quentin Tarantino. Grande successo anche per le proiezioni in lingua […]