Filippo Timi porta a Torino il suo Amleto in 3D

Presentato fuori concorso a Torino, Amleto², lo spettacolo teatrale di successo dello stesso Timi diventa stereoscopico nella ripresa che ne ha fatto Felice Cappa e che andrà in onda il 19 gennaio su Rai 5.

Ciak per Andrea Segre

Iniziate le riprese in Trentino per La prima neve, atteso nuovo film del regista del pluripremiato Io sono Li.

L’amore è imperfetto

Francesca Muci porta al cinema, adattando il suo romanzo omonimo, un dramma sentimentale pieno di sesso ma senza erotismo. Protagonista Anna Foglietta.

Una noche

L’opera prima di Lucy Mulloy che racconta tre giovani cubani in cerca di identità delude nel racconto parziale di un paese complesso come Cuba e nella messa in scena didascalica. Dopo il Tribeca, in concorso al TFF.

Terrados

L’identità e la scoperta di sé in tempo di crisi. Al centro dell’opera prima di Demian Sabini – in concorso al TFF – sei disoccupati, corpi e menti alla deriva tra i tetti della Spagna.

Due lettere anonime

Due lettere anonime (1945) di Mario Camerini: esempio di “neorealismo industriale”, contaminazione tra cinema resistenziale e cinema di genere. In dvd per CristaldiFilm dal 20 novembre.

Comencini per Il mucchio selvaggio

Al Festival di Torino, per la sezione Figli e Amanti, la regista di Un giorno speciale ha presentato, in compagnia di Filippo Scicchitano, il capolavoro di Sam Peckinpah.

Call Girl

L’esordio alla regia di Mikael Marcimain, in concorso al Torino Film Festival, è una spy story ambientata nella Svezia degli anni ’70, tra il moralismo di un percorso sessuale e il rigore morale del thriller politico.

The Land of Hope

Con un soggetto fantascientifico – l’esplosione di una centrale nucleare nel sud del Giappone – Sion Sono – fuori concorso a Torino – mette in scena un dolente e realistico dramma, con uno stile quasi classico che guarda a Ozu.