Sfiorarsi

11/4/08 - Tre realtà indipendenti (una rivista di cinema - Sentieri selvaggi -, una distribuzione - l`Atalante film...

Il caso Sfiorarsi: un`innovativa strategia di promozione e distribuzione

sfiorarsi.jpg11/4/08 – Tre realtà indipendenti (una rivista di cinema – Sentieri selvaggi -, una distribuzione – l`Atalante film – e uno storico cineclub – il Filmstudio -), hanno unito le proprie forze in un coraggioso progetto di partnership con l`obiettivo comune di promuovere il cinema italiano di qualità . Un cinema che sempre più spesso ha difficoltà a raggiungere le sale e, quindi, gli spettatori. Sul modello lanciato dagli autori di Tu devi essere il lupo, e utilizzato già da altre piccole produzioni indipendenti, Sentieri selvaggi e AtalanteFilm, lanciano una campagna di promozione e prevendita dei biglietti del film. Dal 18 marzo è possibile comprare in anticipo il biglietto del film al fine di sostenerlo e garantirgli una sicura distribuzione nelle sale. I biglietti saranno disponibili a Roma in prevendita presso il Filmstudio (in via Degli Orti D`alibert 1/c – Trastevere), la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi (in via Urbana 47/a – Rione Monti) e on line su www.sentieriselvaggi.it.

In occasione dell`uscita del film Sfiorarsi nelle sale dall`8 maggio, dopo due anni di partecipazioni in diversi festival in Europa e in Asia, e del ventennale della rivista di cinema Sentieri selvaggi, è stato infine bandito un concorso per un video di circa tre minuti, indirizzato a filmmakers italiani e stranieri. Il tema del concorso è legato proprio al titolo del film: Sfiorarsi, con scadenza per l`invio del materiale fissata per il 14 aprile 2008. Tutti i video finalisti verranno proiettati durante la serata del 19 aprile, in occasione della festa per celebrare il ventennale di Sentieri selvaggi.

SFIORARSI, il lungometraggio diretto da Angelo Orlando, è il primo film che ha messo all’asta su Ebay il biglietto del cinema!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170204377058

SFIORARSI- Sinossi
E` la storia di un incontro, quello tra Paolo e Cèline -interpretati da Angelo Orlando e Valentina Carnelutti- e la geografia del loro amore rinviato nel corso del tempo. Un amore ritardato dallo scorrere delle loro vite su binari quasi paralleli a velocità diverse. In una Roma mondana, quotidiana, reale, Paolo e Cèline si sfiorano di continuo; ma i drammi di ciascuno, gli affetti, i piccoli e grandi impegni impediscono loro di accorgersi l`uno dell`altra. Le loro vite incastrandosi poco a poco diventano speciali. Ma il tempo trascorso da ciascuno prima di destinarsi all`altro lascia tracce indelebili che soltanto una crisi, una scelta, un impegno profondo possono smussare.