Con Animali nella grande guerra, Quilici svela il ruolo della natura tra il 1915 e il 1918. Intervista all'autore
Con Animali nella grande guerra, Quilici svela il ruolo della natura tra il 1915 e il 1918. Intervista all’autore
Il miglior cinema documentario internazionale arriva nei multiplex
Il miglior cinema documentario internazionale arriva nei multiplex
My Italian Secret di Jacoby al Festival di Roma racconta le vicende tragiche e avventurose di chi lottò per salvare gli ebrei dalla deportazione.
My Italian Secret di Jacoby al Festival di Roma racconta le vicende tragiche e avventurose di chi lottò per salvare gli ebrei dalla deportazione.
Joshua Oppenheimer arriva in concorso alla Mostra del cinema con un documentario sui massacri della dittatura indonesiana, tra i favoriti per la vittoria. Intervista al regista.
Joshua Oppenheimer arriva in concorso alla Mostra del cinema con un documentario sui massacri della dittatura indonesiana, tra i favoriti per la vittoria. Intervista al regista.
Howard sarà il regista di un documentario approvato dalla stessa band che racconterà il loro trionfale tour americano tra il 1964 e il 1966
Howard sarà il regista di un documentario approvato dalla stessa band che racconterà il loro trionfale tour americano tra il 1964 e il 1966
Con ADHD - Rush Hour, Savino svela le problematiche relative all'iperattività dei ragazzi e i dubbi della comunità scientifica. L'intervista alla regista
Con ADHD – Rush Hour, Savino svela le problematiche relative all’iperattività dei ragazzi e i dubbi della comunità scientifica. L’intervista alla regista
Walter Veltroni al lavoro su I bambini sanno, documentario prodotto da Sky e distribuito da BIM
Walter Veltroni al lavoro su I bambini sanno, documentario prodotto da Sky e distribuito da BIM
Pino Insegno e Leo Gullotta prestano la loro voce per raccontare la storia dei bambini lunari in sala dal 19 giugno distribuito da Microcinema
Pino Insegno e Leo Gullotta prestano la loro voce per raccontare la storia dei bambini lunari in sala dal 19 giugno distribuito da Microcinema
La memoria degli ultimi è il documentario con cui Rossi fa raccontare agli ultimi partigiani le loro esperienze. L'intervista al regista e a uno dei protagonisti
La memoria degli ultimi è il documentario con cui Rossi fa raccontare agli ultimi partigiani le loro esperienze. L’intervista al regista e a uno dei protagonisti
Alessandro Piva presenta a Bari Situazione, documentario sulla feste delle farfalle, evento pugliese che lega tradizione e modernità. L'intervista al regista
Alessandro Piva presenta a Bari Situazione, documentario sulla feste delle farfalle, evento pugliese che lega tradizione e modernità. L’intervista al regista
Frozen con un miliardo e 72 milioni di dollari supera Toy Story 3 e conquista il decimo posto dei film con il maggior incasso. Fuoristradasold out a sorpresa
Frozen con un miliardo e 72 milioni di dollari supera Toy Story 3 e conquista il decimo posto dei film con il maggior incasso. Fuoristradasold out a sorpresa
Dopo Berlino, Amelio presenta a Roma Felice chi è diverso, il documentario che racconta il modo in cui la cultura dominante ha visto il mondo gay
Dopo Berlino, Amelio presenta a Roma Felice chi è diverso, il documentario che racconta il modo in cui la cultura dominante ha visto il mondo gay
Con Il mistero di Dante, Louis Nero indaga nella visione occulta ed esoterica della Divina Commedia. Con F. Murray Abraham.
Con Il mistero di Dante, Louis Nero indaga nella visione occulta ed esoterica della Divina Commedia. Con F. Murray Abraham.
Con Felice chi è diverso, Amelio è nella sezione Documentari del Panorama alla Berlinale, per parlare dell'evoluzione della società gay.
Con Felice chi è diverso, Amelio è nella sezione Documentari del Panorama alla Berlinale, per parlare dell’evoluzione della società gay.
SCHEDA DEL FILM: Sangue Trama: la storia di uno strano incontro, quello tra Pippo Delbono e del brigatista rosso Giovanni Senzani. Un incontro dove si incrociano le storie di due donne: la madre di Pippo, Margherita, fervente cattolica, ed Anna, la moglie di Giovanni, contraria da sempre alla lotta armata, che ha deciso di accudirlo e sostenerlo […]
Il documentario che Alfred Hitchcock girò nel '45 sul campo di concentramento di Bergen-Belsen sarà restaurato e proiettato a Londra.
Il documentario che Alfred Hitchcock girò nel ’45 sul campo di concentramento di Bergen-Belsen sarà restaurato e proiettato a Londra.
Federico degli spiriti, documentario di Antonello Sarno presentato a Roma, racconta le esequie di Fellini dal punto di vista degli amici e dei media.
Federico degli spiriti, documentario di Antonello Sarno presentato a Roma, racconta le esequie di Fellini dal punto di vista degli amici e dei media.
Silvio Soldini presenta Per altri occhi, documentario sul mondo dei non vedenti e sulle loro mille possibilità.
Silvio Soldini presenta Per altri occhi, documentario sul mondo dei non vedenti e sulle loro mille possibilità.
Anteprima italiana al Bellaria Film Festival per il film di Simon Klose. Un documentario legal thriller tra condivisione online e leggi sul copyright.
Anteprima italiana al Bellaria Film Festival per il film di Simon Klose. Un documentario legal thriller tra condivisione online e leggi sul copyright.
Consensi unanimi per il verdetto del Bellaria Film Festival, che premia il documentario di Giuseppe Carrieri. Due riconoscimenti per Le cose belle di Piperno e Ferrente. Le nostre interviste.
Consensi unanimi per il verdetto del Bellaria Film Festival, che premia il documentario di Giuseppe Carrieri. Due riconoscimenti per Le cose belle di Piperno e Ferrente. Le nostre interviste.