L’attrice Azéma a capo della giuria che assegnerà la Caméra d’or al miglior esordiente.
Il riconoscimento al miglior regista esordiente sarà assegnato dai fratelli Silvia, Carlo e Luca Verdone durante il Festival del Cinema Europeo di Lecce
In quella del concorso, oltre al presidente Bernardo Bertolucci, Andrea Arnold, Renato Berta, Martina Gedeck, Pablo Larraìn, Virginie Ledoyen, Ryuichi Sakamoto e Jiang Wen
Al via a Roma dal 9 al 15 maggio la VI edizione del Festival del Cinema Spagnolo, che porterà nella capitale il meglio del cinema iberico e dell’America Latina. Le interviste ai direttori artistici e a Macarena Garcia, protagonista di Blacanieves.
09/11/11 – Distribuzione Indipendente torna con il secondo titolo in catalogo: l’esordio di Bonifacio Angius, una favola anarchica calata in una Sardegna arcaica.
27/04/11 – L’attrice Elisabetta Rocchetti debutta nel lungometraggio con un racconto di formazione drammatico, tra low-budget e potenzialità inespresse.
31/05/10 – La morte come presenza o elemento narrativo è da sempre alla base del cinema – come…
11/05/09 – La storia di Principessa, opera prima di Giorgio Arcelli Fontana, sembra estrapolata dalla migliore…
L`opera prima del regista Mirko Locatelli Il primo giorno d`inverno ha ottenuto la qualifica di film d`Essai UE. Potrà quindi proseguire il suo tour nelle sale italiane.
Al via la V edizione del PREMIO CINEMA GIOVANE- Festival delle Opere Prime Dal 30 marzo al 4 aprile 2009, presso l’Auditorio San Leone Magno di Roma. Sullo schermo a partire da lunedì “Machan” di Uberto Pasolini, “Pa-ra-da” di Marco Pontecorvo e “Pranzo di Ferragosto” di Giovanni Di Gregorio candidati per il Premio Opera Prima […]