
Il cuore della Mostra è salvo!
“Il cuore della Mostra è salvo!” Così ha esordito il direttore Alberto Barbara, presentando il programma della 77. Mostra del cinema di Venezia che avrà
“Il cuore della Mostra è salvo!” Così ha esordito il direttore Alberto Barbara, presentando il programma della 77. Mostra del cinema di Venezia che avrà
Nel nuovo film, Si vive una volta sola, il regista e attore è un chirurgo a capo di un team sui generis: ascolta la nostra intervista.
L’apprezzato film di Pietro Marcello ha visto impegnati Marco Messina e Sacha Ricci nella realizzazione della colonna sonora, disponibile on line. La nostra intervista ai due compositori, premiati anche al festival “Capri, Hollywood”.
Noemi, Sergio Cammariere, Tommaso Paradiso, Dolcenera, Mokadelic, Marco Danieli, Daniele Ciprì tra i premiati della 17esima edizione del Premio Roma Videoclip, la kermesse nazionale che rende omaggio al connubio di cinema e musica.
La casa distributrice leader dell’animazione, dopo aver acquisito i marchi LucasFilm Marvel e Fox, rilancia la sfida al box-office. La nostra intervista a Davide Romani, Marketing Director & PR Motion Pictures (Cinema) and Home Video di The Walt Disney Company Italia.
Maurizio Zaccaro presenta Nour al Torino film festival, chiedendo all’attore Pietro Castellitto di evocare la figura di Pietro Bartolo, il medico che da 30 anni salva vite a Lampedusa e che nel film la restituisce a una piccola bambina siriana. La nostra intervista in esclusiva al regista e a Pietro Bartolo.
Aspromonte – la terra degli ultimi di Mimmo Calopresti, trasposizione cinematografica dal romanzo Via dall’Aspromonte di Pietro Criaco, arriva nelle sale 21 novembre. Nel film Marcello Fonte, Francesco Colella, Sergio Rubini, Valeria Bruni Tedeschi. La nostra intervista al regista.
Il nuovo documentario di Alessandro Piva vince il premio del pubblico alla Festa del cinema di Roma. Il film ripercorre una vicenda del passato per denunciare il sempre crescente reato della violenza contro le donne. La nostra intervista in esclusiva al regista.
Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores con Claudio Santamaria, Giulio Pranno e Valeria Golino, presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia e in sala dal 24 ottobre. Le nostre interviste a regista e attori.
Famosa, dopo essere stato un monologo teatrale di Alessandra Mortelliti, diventa un film diretto dalla stessa autrice. Le nostre interviste in esclusiva alla regista/sceneggiatrice e a Jacopo Piroli e Ginevra Francesconi, alla loro prima esperienza attoriale.
Deux di Filippo Meneghetti è un film su una bellissima storia d’amore, una storia di appartenenza raccontata come un thriller. Il film è stato presentato alla
Interdependence è un lungometraggio composto da 11 cortometraggi realizzati da registi provenienti da tutto il mondo, da zone dove l’emergenza climatica è più grave. Le nostre interviste, in esclusiva, a Silvio Soldini e alla fondatrice di ARt for the world Adelina von Fürstenberg.
Presentata alla Festa del cinema di Roma la XVII edizione del Premio ideato da Francesca Piggianelli. Le nostre interviste alla direttrice e ai premiati Daniele Silvestri, come artista dell’anno e Alessandro Haber per il videoclip ideato con Tonino Zangardi.
Jacopo De Bertoldi filma Fernando e Shince che crescono insieme nel quartiere più moltietnico di Roma. This is not cricket è il racconto della loro amicizia e del loro tentativo di continuare ad essere fratelli, nonostante non ci sia più il cricket ad unirli. La nostra intervista al regista.
La documentarista Elisa Amoruso presenta Bellissime alla Festa del cinema di Roma, in Alice nella città. La nostra intervista alla regista. Il doc uscirà nelle sale da metà novembre.
Alla Festa del cinema di Roma viene presentato “Il ladro di giorni”, primo film italiano in concorso. Le nostre interviste al protagonista Riccardo Scamarcio e al regista/sceneggiatore Guido Lombardi, anche scrittore del libro omonimo.
Vincenzo Marra firma sceneggiatura e regia de La volta buona, suo nuovo film di finzione, presentato in Alice nella città alla Festa del cinema di Roma. Nostra intervista all’attore protagonista Massimo Ghini.
Military Wives, non solo ha una straordinaria protagonista come Kristin Scott Thomas ma sa provocare sentimenti molto contrastanti e forti nello spettatore. La nostra intervista, in esclusiva, al regista Peter Cattaneo.
Presentato nella sezione Alice nella Città della 14° Festa del Cinema di Roma, “La Vacanza” di Enrico Iannaccone, con Catherine Spaak, Antonio Folletto e Carla Signoris. Le nostre interviste
Giulio Base torna alla regista e presenta una sua riflessione sul presente, attraverso la rivisitazione della storia della natività. Giuseppe è Ivano Marescotti con accanto Virginia Diop, al suo debutto come attrice. Le nostre interviste in esclusiva al regista e agli attori protagonisti.
Tony Driver, l’opera prima di Ascanio Petrini presentata alla 34esima Settimana internazionale della critica, usa come pretesto l’inseguimento delle peripezie di un italiano nato nel nostro paese, vissuto in America e desideroso di tornare nella terra del sogno, per indagare il concetto di confine e di identità. La nostra intervista in esclusiva al regista.
Fuori Concorso, Citizen Rosi di Didi Gnocchi e Carolina Rosi permette un’analisi dell’oggi mettendo in dialogo i film di Francesco Rosi con le riflessioni di giornalisti, scrittori e magistrati che il malaffare lo hanno denunciato e lo combattono. In sala per Istituto Luce e poi su Sky arte.
Elisa Amoruso presenta il documentario realizzato sull’ascesa di Chiara Ferragni, 31 anni, 15 milioni di follower, prima influencer al mondo nel campo della moda. L’intervista alla regista e alla protagonista.
Alle Giornate degli autori il debutto dietro la macchina da presa di IgorT che porta sullo schermo la sua graphic novel trasposta in film epico ricco di ironia, scegliendo come protagonista Tony Servillo. Nel cast anche Valeria Golino. La nostra intervista a regista e attori.
2020 © Berta Multimedia s.r.l.s.
Piazza Martiri di Belfiore, 2
00195 Roma
P.IVA 12874581007