News e interviste

Articoli

Tre piani di Moretti per perdonare e perdonarsi

In concorso al Festival di Cannes e in sala dal 23 settembre Tre piani di Nanni Moretti con Margherita Buy, Alba Rohrwacher, Elena Lietti, Denise Tantucci, Riccardo Scamarcio, Paolo Graziosi. La nostra intervista, in esclusiva, al regista e alle attrici protagoniste.

Continua a leggere »
Articoli

#CaFoscari: i giovani e lo sguardo al femminile

L’undicesima edizione del Ca’ Foscari short film festival, organizzato e gestito dagli studenti dell’università, coodinati dalla direttrice artistica prof.ssa Roberta Novielli, è all’insegna della tematica femminile, affrontate sia nei corti del concorso internazionale che nei diversi programmi speciali.

Continua a leggere »
Articoli

#Venezia78-Sejko tra oblio e memoria

In Orizzonti extra La macchina delle immagini di Alfredo C., diretto da Roland Sejko che ritrova la storia del cineoperatore che il regime fascista mandò in Albania e che i russi utilizzarono una volta vinta la guerra e occupato il paese. La nostra intervista, in esclusiva, al regista.

Continua a leggere »
Articoli

#Venezia78: De André, ieri come oggi per smuovere le coscienze

La nostra intervista, in esclusiva, a Roberta Lena che in DEANDRÉ#DEANDRÉ Storia di un impiegato – evento speciale Fuori concorso alla Mostra – dosa diversi registri, raccontando la storia di riconciliazione tra Cristiano De André e Fabrizio De André e come il figlio abbia riletto l’album del padre del 1973 perché ricco di istanze molto attuali oggi. In sala il 25, 26, 27 ottobre.

Continua a leggere »
Articoli

#Venezia78-Contento attraverso Bellocchio

Fuori concorso Viaggio nel crepuscolo di Augusto Contento che indaga gli anni Sessanta e Settanta partendo dai film di Marco Bellocchio, con un lavoro di animazione che guida la narrazione e le parole dei protagonisti. La nostra intervista, in esclusiva, al regista e all’attrice Paola Pitagora.

Continua a leggere »
Articoli

#Venezia78-La ricerca d’amore di Jaakko

In Orizzonti Extra Il cieco che non voleva vedere Titanic del regista finlandese Teemu Nikki per permettere allo spettatore di vivere un’esperienza totalmente immersiva. In sala dal 14 settembre. La nostra intervista, in esclusiva, al regista e all’attore protagonista Petri Poikolainen.

Continua a leggere »
Articoli

#Venezia78: Labate e la mancanza di comunicazione

Wilma Labate presenta in Orizzonti Extra La ragazza ha volato con protagonista Alma Noce. Dalla sceneggiatura dei fratelli D’Innocenzo una storia sulla mancanza di comunicazione che segna profondamente il destino della protagonista. La nostra intervista, in esclusiva, alla regista e all’attrice protagonista.

Continua a leggere »
Articoli

#Venezia78 – Il paradiso del pavone per raccontare l’umanità

#Venezia78 Laura Bispuri, in Orizzonti, presenta IL PARADISO DEL PAVONE. Attraverso il racconto e la messa in scena di una domenica in famiglia, voleva raccontare l’umanità, il senso della vita che per la regista è come un soffio. L’intervista a Bispuri e alle attrici Dominique Sanda, Alba Rohrwacher, Maya Sansa e Maddalena Crippa.

Continua a leggere »
Articoli

#Venezia78: Contarello gioca con l’autoironia

#Venezia78: Contarello presenta alle Giornate degli autori “Parole – operetta per voce e piano”, dove – per la prima volta – non è sceneggiatore ma autore di un film intimo e fortemente autoironico. Al cinema dal 30 settembre per Nexo Digital. 

Continua a leggere »