
A Venezia 76 la lotta di classe del Martin Eden con Luca Marinelli
In concorso il film di Pietro Marcello liberamente ispirato all’omonimo romanzo. Le nostre interviste al regista e al protagonista
In concorso il film di Pietro Marcello liberamente ispirato all’omonimo romanzo. Le nostre interviste al regista e al protagonista
Il regista Shin’ya Tsukamoto ospite d’onore della presentazione della decima edizione del Ca’ Foscari Short film festival che si svolgerà dal 25 al 28 marzo 2020.
Effetto domino di Alessandro Rossetto è un film sulla vita, sulla speranza di sconfiggere la morte attraverso un sogno edilizio. La nostra intervista al regista e a Romolo Bugaro, Lucia Mascino, Maria Roveran, Mirko Artuso e Marco Paolini.
Il cortometraggio trasmediale di Lorenzo Giovenga, alla Mostra internazionale del cinema di Venezia e su raiplay da domani, denuncia il fenomeno dei giovani hikikomori e vede autore di due canzoni il rapper Achille Lauro.
Presentato fuori concorso alla 76° Mostra del Cinema di Venezia il nuovo film di Francesca Archibugi con Micaela Ramazzotti e Adriano Giannini. La nostra intervista
Martone riadatta per il grande schermo il classico di De Filippo che aveva già portato a teatro. Inerviste ai protagonisti Di Leva e Gallo
In Orizzonti il nuovo film del regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen che sviluppa la storia del personaggio nato nel corto omonimo. La nostra intervista al regista e agli attori protagonisti Marta Nieto e Jules Portier.
Il regista Gianni Amelio alla 34esima Settimana internazionale della critica, presenta il corto Passatempo con protagonista Renato Carpentieri, suo alter ego. La nostra intervista in esclusiva.
Le nostre interviste a Gianluca Arcopinto (giurato) e ad Elettra White, una delle vincitrici di questa ottava edizione.
L’attrice napoletana conduce le cerimonie di apertura e chiusura della 76° Mostra del Cinema di Venezia. L’abbiamo incontrata
Il regista racconta il progresso e la distruzione delle tradizioni di To Live To Sing: ascolta la nostra intervista
Mario Sesti presenta No End Traveling, l’ultima intervista di Bernardo Bertolucci: ascolta la nostra intervista
Con La famosa invasione degli orsi in Sicilia, Lorenzo Mattotti esordisce alla regia di un lungometraggio: ascolta la nostra intervista
I Lost My Body di Jeremy Clapin racconta la storia di una mano alla ricerca del suo corpo: ascolta la nostra intervista
Al cinema la nuova commedia di Riccardo Milani in cui la Cortellesi interpreta un agente segreto dalla vita anonima che riscatta la vita degli amici vessati. La nostra intervista all’attrice e al regista
Ladislas Starewitch o più precisamente Vladislav Aleksandrovič Starevič nato a Mosca il 6 agosto 1882 e poi trasferitosi in Francia dove morì nel 1965, è
Tra i corti in concorso anche il libanese Nour Al-Moujabber con il cortometraggio What’s your name, sul dramma di una figlio che vuole aiutare la madre, affetta da Alzeimer, a non dimenticare.
In Così in terra, il regista Pier Lorenzo Pisano, sceglie Roberto Citran per interpretare un prete messo a dura prova dal paese terremotato dove viene chiamato a portare conforto.
#Short- Premio “Pateh Sabally” al cortometraggio Nooh di Edoardo Bramucci che affronta il tema dell’accoglienza facendo entrare lo spettatore nell’immaginario di un piccolo bambino africano.
Ospite d’onore del festival, Patrice Leconte ci rivela che tornerà sul set da ottobre con Daniel Auteuil, adattando un’opera di George Simenon.
Il profondo rapporto d’amore tra una madre e un figlio è al centro del cortometraggio girato dalla regista svizzera Chanelle Eidenbenz, in concorso internazionale allo Short 2019.
In nove anni il Ca’Foscari Short film festival ha avuto registi provenienti da diverse scuole di cinema sparse in tutto il mondo e quest’anno aggiunge
Due dei libri di Francesco Piccolo arrivano al cinema con protagonisti Pif, Thony e Renato Carpentieri. Interviste ai protagonisti, al regista e allo sceneggiatore
Fabrizio Bentivoglio e Alessandro Gassmann al centro del nuovo film di Simone Godano: ascolta le nostre interviste
2020 © Berta Multimedia s.r.l.s.
Piazza Martiri di Belfiore, 2
00195 Roma
P.IVA 12874581007